Care lettrici e lettori fedeli, il conteggio di Net-parade,ogni mese, parte da zero. E' mia intenzione posizionare il mio BLOG nel punto più alto possibile delle classifiche. Per farlo ho bisogno del vostro aiuto. Cliccate sul banner qui sopra. Non occorrono dati personali, basta cliccare su "sì, confermo il voto"...SI PUO' FARE OGNI ORA! GRAZIE!

Visualizzazione post con etichetta Forse un giorno io ti perderò. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Forse un giorno io ti perderò. Mostra tutti i post

domenica 11 dicembre 2011

Forse un giorno...io ti perderò....Versione originale

Ciao,

Dopo la solita pesciade, è ora il momento di parlare seriamente di musica. Se permettete, torno a parlare delle mie composizioni. Nella fattispecie, vi parlo ancora del brano "Forse un giorno...io ti perderò", che voi avete ascoltato qualche giorno fa nella versione classica per violino solista e orchestra d'archi, eseguita dalla "One Chamber Orchestra" di San Pietroburgo, a San Pietroburgo, il 29 aprile 2009 (direttore Raffaele Mascolo)...ricordate?

Forse un giorno...io ti perderò, versione per violino solista e orchestra


Ora, invece, vi faccio ascoltare la versione originale del muscal "ielui". L'aria ha lo stesso titolo. E' interpretata da Marco Benzi (nei panni di Lui) e Cinzia Debernardi (nei panni di Lei). Li troverete nelle foto che accompagnano il brano.


Forse un giorno...io ti perderò, versione originale


Ps: anche il testo è mio...un po' di romanticismo, dopo tutte le pesciate, non guasta...o no?!

Buon ascolto.

giovedì 8 dicembre 2011


Eccomi qua.

Non è ancora il momento dell'indovinello nuovo e della risoluzione del vecchio.
Ogni tanto devo fare anche il musicista. Da ieri su fb gira il video dell'esecuzione del mio brano "Forse un giorno...io ti perderò", tratto dal mio Musical "ielui". Si tratta di un'opera Rock che ha debuttato al Teatro Ariston di Acqui Terme il 24 novembre 2004. Dopo quella data (e immediata replica) io e gli amici del cast lo abbiamo portato in giro in qualche teatro...poi lo abbiamo messo a riposo (per sempre?).
L'esecuzione che trovate qui sotto si riferisce a una particolare riscrittura dell'aria per violino solista e orchestra d'archi, eseguita il 29 aprile 2009 dalla "One Chamber" Orchestra a San Pietroburgo, Direttore, Raffaele Mascolo. Sentite un po' (se non l'avete già fatto su fb).

Dedico questo video a tutti coloro che, in ogni reparto e con qualsiasi mansione (eravamo più di sessanta!) hanno contribuito alla realizzazione dello spettacolo.


Per chi non lo conoscesse...questa è la vicenda di ielui.



Non hanno nome i protagonisti della vicenda, ambientata in un’epoca indefinita e in una città sconosciuta.
Lui e Lei si amano profondamente anche se quest’ultima avverte un forte disagio; nel suo lavoro di scienziata, dedito alla ricerca dell’immortalità, avverte una strana sensazione, quasi come se ogni sua azione fosse programmata.

Decisa a trovare una risposta ai suoi dubbi, viene a conoscenza della sua diversità: non è un essere umano ma il frutto imperfetto della clonazione, creata in laboratorio per vivere in eterno all’età di 35 anni.

Il suo desiderio di conoscere la vita l’ha condotta fuori dal suo mondo dove ha incontrato Lui del quale si è immediatamente e perdutamente innamorata. Il forte sentimento, ricambiato, ha provocato un grave shock al sistema biologico della donna che incomincerà irrimediabilmente a ringiovanire.
I due amanti non si rassegnano a un destino così inverosimile e decidono di combattere con tutte le loro forze affinché il loro amore sopravviva. Il tempo però, inclemente, correrà sempre più rapido.
Ben presto le loro età diventeranno incompatibili.

Qualcuno potrebbe dire: ma non è un po' troppo uguale al film "Il curioso caso di Benjamin Button", del regista David Fincher, con Brad Pitt e Cate Blanchett, vincitore di 3 premi Oscar?
La risposta è la seguente: Il film di cui sopra è uscito parecchi anni dopo ielui e si rifaceva all'omonimo racconto di F. Scott Fitzgerald.
Io il racconto non l'avevo letto...mi sono piuttosto rifatto a suggestioni scaturita dalla lettura di alcuni miti greci, opportunamente adattati ai nostri giorni.

domenica 4 dicembre 2011



GUAM - Fanghi Anticellulite [Spot TV 2010]



Questo è lo spot dei Fanghi di alghe Guam del 2010. La musica è mia, si intitola "forse un giorno...io ti perderò", ma è conosciuta anche come "Ouverture di ielui", il mio musical che ha debuttato nei teatri italiani il 24 novembre 2004 (vedi il Link nel blog).