Care lettrici e lettori fedeli, il conteggio di Net-parade,ogni mese, parte da zero. E' mia intenzione posizionare il mio BLOG nel punto più alto possibile delle classifiche. Per farlo ho bisogno del vostro aiuto. Cliccate sul banner qui sopra. Non occorrono dati personali, basta cliccare su "sì, confermo il voto"...SI PUO' FARE OGNI ORA! GRAZIE!

venerdì 21 aprile 2023

21/04/2023...venerdì sera...l'eterno ritorno...

 Buona sera...


Questo BLOG, pagina un tempo consueta delle mie ripetute e ossessive esternazioni, ripostiglio del cuore al quale, per anni, ho affidato tutti i miei pensieri (da quelli più seri a quelli più faceti), è ormai fermo da tempo... Per me è stata una "fortuna" smettere di scrivere con regolarità perché questo, ai tempi, ha significato liberarmi dai lacci di quei rituali giornalieri a cui mi più volte mi sono aggrappato per restare, o sembrare, "normale"...

Oggi, però, sento l'esigenza di buttare, nero su bianco, alcune emozioni che mi hanno ridato un po' di energia... L'occasione è artistica e umana e deriva dall'esperienza appena conclusa in quella città di mare e sole che si chiama Gaeta... Ci siamo spinti fin laggiù, io, le mie colleghe, i miei colleghi - con le nostre allieve e i nostri allievi - per addobbare con la nostra musica i cuori di ragazzi di diverse città d'Italia e regalare al vento di quei luoghi di mare i nostri movimenti... Tutti noi, gente del Liceo Musicale e del Liceo Coreutico "Umberto Eco" di Alessandria (dovrò abituarmi anche a questo nuovo tassello, il nuovo nome del nostro istituto), siamo andati a Gaeta per fare quello che ci riesce meglio, coinvolgere altre anime con la nostra arte...

E dunque...perché mi ritrovo a scrivere, proprio ora, su questo BLOG arrugginito?  La risposta non è che una sola: perché sì...perché sento l'esigenza di salutare tutte quelle meravigliose compagne e quei meravigliosi compagni di viaggio che hanno reso bellissima questa avventura, pur irta di difficoltà (prevalentemente logistiche e non dipendenti da noi) ma, pur sempre (e per sempre) indimenticabile...direi anche, con ragionevole certezza, irripetibile... Perché ogni viaggio è a sé...un pezzo di vita che parte... che non ritorna... ogni viaggio che finisce, soprattutto se bello e intenso come questo, è un pezzo di noi che non c'è più...come la nostra Musica e la nostra Danza... entrambe smettono di esistere appena l'ultima nota e l'ultimo gesto sono stati eseguiti...

Così, inciampando nell'ultima storia pubblicata su Instagram dalla mia efficientissima collega Arianna, ho ritrovato quella carrozza numero 6 dell'Intercity n.510 che ci ha restituito alla realtà riportandoci a casa... una carrozza desolante e dissonante, se riferita alla vita che l'ha animata nel viaggio di andata e anche in quello di ritorno appena concluso...

Ecco, in quella carrozza vuota c'è la cifra del nostro vuoto... Immagino il silenzio assordante di quei sedili abbandonati al loro prossimo destino, che sarà il destino di altri passeggeri, non festosi (forse) come i nostri studenti... immagino lo smarrimento di Arianna, passata nel giro di pochi istanti dalla festa durata quasi quattro giorni alla più totale staticità... Immagino, come unico residuo compagno di viaggio, quell'odore pregnante di umanità vivace e persino un po' molesta, mischiata agli odori di cibi vari ingeriti per l'intero viaggio di ritorno...

E' stato davvero tutto bello...sono stati belle e belli le mie giovani colleghe e i miei giovani colleghi... Arianna, Michela, Eugenio, Mauro...

...sono stati belle e belli le studentesse e gli studenti... sono stati belli tutti i momenti della nostra esperienza, anche quelli difficili... perché ci hanno insegnato a reagire con determinazione in nome della nostra professionalità e della nostra passione per la nostra arte... è stato bello il concerto, la sua preparazione, il rincorrere il tempo nel tentativo di realizzare i video sostitutivi delle performance di danza live... sono stati belli il mare... il sole... la spiaggia, la notte che abbiamo accerchiato tutti insieme... stringendoci in un abbraccio che tutte/i ci siamo date/i per festeggiare il grande successo raggiunto con un grande lavoro di squadra...






Di questo viaggio resterà tutto questo... resterà tutto impresso nei nostri ricordi... Ci saranno altre gite scolastiche... con altri studenti... con altri docenti... in altri luoghi... saranno tutte diverse... spero tutte ugualmente bellissime...

Sarà un eterno ritorno di queste sensazioni... ma questo viaggio, questo appena concluso, lo ritroveremo solo e per sempre dentro di noi... e di questo ringrazio, davvero, tutte/i di cuore...

Buona vita, ragazze/i...





lunedì 9 gennaio 2023

09/01/2023...lunedì pomeriggio...Il mio nuovo progetto... E tu...scarica gratuitamente e suona (se ti va) il mio primo brano

Buon pomeriggio...



Non scrivevo sul blog da quest'estate... Anni fa scrivevo tre volte al giorno, 365 giorni l'anno...

I tempi cambiano...

Ora ho altro da fare, ho Musica da scrivere...da suonare...progetti da portare a termine...

Fra questi ce n'è uno discografico...pianistico...in realtà avevo altre idee musicali da registrare prima ma, come si sa, le cose, nel corso dei giorni, dei mesi e degli anni cambiano...

Così, proprio il 31 dicembre scorso (quindi poco più di una settimana fa), ho scritto un brano... Doveva essere la solita composizione di fine anno...invece no...è nato questa Musica che sarà la prima di dodici composizioni (ma potrebbero anche essere undici o tredici) di un mio nuovo progetto discografico...

Come sarà?

Eh...ma lei signora vuole sempre sapere troppo! (Passano gli anni, resto lontano dal Blog per mesi...ma la signora arriva sempre puntuale a stuzzicarmi con le sue domande)...

Sarà diverso dagli altri album...sarà più lineare, più omogeneo...più rilassante...meno triste... Sì...in questo progetto ho messo al bando i brani "isterici" e quelli tristi...pure quelli virtuosistici (che spesso sono anche isterici)... Questo sarà un CD emozionale...per farvene un'idea ascoltate il brano scritto il 31 dicembre 2022...cliccate nel link che segue: Clicca qui per ascoltare...

Perché s'intitola "Prima tu"?...E perché no?!

Non è il momento per le spiegazioni...ora c'è solo lo spazio per dire a tutte le pianiste e a tutti i pianisti che, se vorranno scaricare in PDF lo spartito di questo primo brano, potranno farlo cliccando sull'icona del frontespizio dello spartito che trovate nell'HOME PAGE del BLOG in alto a destra... 

Per vostra comodità pubblico qui sotto le varie pagine in formato JPEG ma, a parer mio, la copia PDF è la miglior soluzione...

Se qualche gentile pianista avrà voglia di studiare il mio brano e di eseguirlo, mi auguro sia altrettanto gentile da inviarmi la registrazione per vie pubbliche (sui miei canali social) o private (scrivendo a musicaterramia@gmail.com).

Non aspettatevi che spoileri anche gli altri brani dell'album...non succederà...

Per il momento vi regalo solo "Prima tu"...e aspetto vostri feedback...

Buona giornata...








mercoledì 6 luglio 2022

06/07/2022...Mercoledì pomeriggio... Il "Miracolo" della Musica!

Buon giorno...

GUITAR VS PIANO With thunder and lightning



Suonare è anche questo…incontrare persone che mai si erano conosciute prima e trovare, da subito, un’assonanza d’intenti… E’ una magia, forse meglio definirla un’alchimia…qualcosa che capita o non capita…dipende dagli elementi inseriti nel frullatore di un palcoscenico in grado, sempre e comunque, di regalare sorprese.

Non tutte le sere sono uguali, non lo è il pubblico, sempre diverso, non lo sono i musicisti, sempre diversi…anche se sono sempre gli stessi… Insomma…la Musica non è una scienza esatta ed è meravigliosa proprio per questo.

Domenica la chimica c’è stata, il “miracolo” pure…così ecco che, all’interno del concerto di Fabrizio Poggi e della sua band, sono arrivato io, il quinto elemento o, se preferite, il corpo estraneo…



Io e Fabrizio Poggi, ormai, ci conosciamo a menadito…abbiamo registrato un album lo scorso anno, album che ci ha “costretti” in pochi metri quadri per più giorni…chiusi tra le aperture mentali della creazione e le costrizioni di tempi da rispettare e traguardi da raggiungere. Successivamente, a cd stampato, ecco i nostri concerti in giro per l’Italia…



Fabrizio, da abile conoscitore di anime qual è, ha compiuto un passo ulteriore verso la nostra crescita umana e musicale e ha voluto invitarmi a suonare nella sua band… Io e i suoi bravissimi musicisti non c’eravamo mai visti…io sapevo di loro dai racconti di Fabrizio, loro sapevano di me per analoga via…



Ma la Musica è questo…è universale, trasversale, ancestrale, razionale, irrazionale, emozionale…aggiungete pure tutte le definizioni che volete…la Musica è, in definitiva, un non luogo dove non si sta ma si transita con ogni senso e in ogni senso per arrivare al punto di partenza, ma più ricchi… La Musica dal vivo finisce quando il suono dell’ultima nota eseguita si esaurisce con la sua carica emotiva e cade al suolo lasciando comunque nell’aria tutto il bene che ne è scaturito…



Ecco allora che  Fabrizio Poggi, Tino Cappelletti, Gino Carravieri ed Enrico Polverari, musicisti bravissimi e affiatati, mi hanno accolto nel gruppo, hanno scommesso sull’alchimia, senza rete, perché quando si suona dal vivo non hai protezioni… Poteva andare male, poteva andare così così…è andata benissimo… Quella sera, la scorsa domenica (il 3 luglio, per la cronaca), non sembrava fosse la nostra prima volta…la Musica ha saputo chiudere il cerchio delle nostre variegate esperienze e ha indirizzato al pubblico delle grandi occasioni una valanga di sensazioni positive…



Per questo ringrazio Fabrizio, Tino, Gino ed Enrico… Sarà un caso l’omonimia, ma tra me e il grande chitarrista si è acceso l’interruttore emotivo della creatività e dell’interplaying… Ne sono nate cose belle che ora vi racconto in questo video, il primo di due che, complessivamente, descrivono in qualche minuto il bellissimo “duello” sonoro intercorso tra la chitarra e il pianoforte e tra la chitarra e il sintetizzatore…

Suonare, se non è solo questo, è anche questo…suonare è meraviglioso!




Grazie ad Angelina Megassini per le bellissime fotografie!


Buona giornata

venerdì 13 maggio 2022

12/05/2022...pomeriggio...Piano City Milano 2022 si avvicina

 Buon pomeriggio...



Con questo POST vi comunico che quest'anno avrò l'onore di suonare in uno degli eventi musicali più importanti del nostro paese: Piano City Milano 2022... Molte/i di voi lo conosceranno poiché quella di quest'anno sarà l'undicesima edizione.

Con enorme piacere vi comunico, quindi, che tra pochi giorni sarò uno dei pianisti che si avvicenderanno nelle location spettacolari di Milano... Nella fattispecie, io mi esibirò all'Hilton Milan, in via Luigi Galvani n.12, il giorno sabato 21 maggio, alle ore 19:00.

Tutti i concerti dell'evento (sono più di duecento, disseminati nelle ventiquattro ore dei giorni 20-21 e 22 maggio) sono gratuiti... Per accedere, però, bisogna prenotarsi... Come si fa? ora ve lo spiego...

Una premessa importante...molti dei concerti, tra cui il mio, sono SOLD OUT... La conferenza stampa di presentazione è avvenuta il 4 maggio...il 5 il mio concerto era già tutto esaurito...

Molte amiche e molti amici mi hanno chiesto informazioni al riguardo... Io credo che ci siano speranze per poter ottenere un posto a sedere...bisogna però prenotarsi secondo modalità non difficili...leggete qui...

Notate bene: le immagini si riferiscono alle visualizzazioni da smartphone. Le schermate del computer sono leggermente differenti ma vi orienterete lo stesso...

1)

Per prima cosa dovrete accedere al sito di Piano City Milano 2022... ecco il LINK

https://www.pianocitymilano.it/



2) dall'Homepage accedete al PROGRAMMA...ecco il LINK...

https://www.pianocitymilano.it/programma

Ovviamente, il programma inizierà dal primo evento, quello di Francesca Michielin che inaugurerà la kermesse con l'anteprima del 19 maggio alle ore 21:00. Per trovare il mio concerto dovrete scendere fino alla pagina 10...


Vicino al mio concerto troverete una croce rossa (non preoccupatevi...sto bene, anche se ho la pressione minima alle stelle!), nella versione smartphone, o un pulsante rosso con scritto PRENOTA (nella versione per computer). Cliccate e accedete alla pagina per la prenotazione dei posti (massimo due)...

In quella schermata seguirete le indicazioni e vi metterete in lista d'attesa... Sono certo che verrete richiamati e vi troverete assegnati i posti richiesti...

Il consiglio che vi do, se siete interessate/i, è di fare la prenotazione prima possibile...credo che ci sia una sorta di priorità sulla base della posizione in lista d'attesa...

Che dire...io vorrei vedervi davvero tutte/i quel giorno...è un evento davvero importante...più volti conosciuti avrò di fronte meglio sarà per me...

Cercherò di fornirvi altre info prima del 21 maggio...

VI ASPETTO!


Buona giornata




venerdì 11 marzo 2022

11/0372022...Venerdì mattina...Se solo fossi capace di disegnare

Buon giorno...



Clicca, ascolta e condividi...a volte i miracoli accadono...


Se solo fossi capace di disegnare...

...prenderei carta e matita e farei un disegno in grado di comunicare a tutte/i il mio grado di malessere, di fastidio esistenziale che provo di fronte all'immane tragedia di questa guerra assurda...

Se solo fossi capace di disegnare rappresenterei il mio dolore...che è quello di chi sta leggendo queste parole e di chi non le sta leggendo...che siano queste persone europee, americane, cinesi, africane, australiane, ucraine o russe...perché questa guerra proprio non la vuole nessuno...se non una persona che crede di aver il diritto di decidere del futuro di tutte le persone che stanno subendo un male ingiusto, russi compresi...

Se solo fossi capace di disegnare farei dei segni così profondi da oltrepassare il foglio, il tavolo, il pavimento e tutti i confini...

Ma non so disegnare...e lo avrete notato...

Nel video che apre questo mio scritto ho voluto rappresentare una bandiera che si stinge, o si tinge, di bianco...per poi assumere il colore della morte, dell'ombra dei pensieri e dei dolori... Accompagna questa metamorfosi un inno nazionale che cambia nota dopo nota, diventa poco (o per niente) trionfale...malinconico a tratti... Così vedo quell'enorme paese, la Russia, che ha dato i natali a una Musica bellissima che ha invaso i nostri cuori nel corso dei secoli...così vedo i suoi abitanti, costretti a piangere lacrime amarissime, intrise di una sofferenza inflitta dalla stessa persona che sta cercando di distruggere il popolo ucraino...

Ecco il perché del mio video, assolutamente elementare ma assolutamente drammatico per quello che vuole raccontare... Chiedo a tutte/i voi che state leggendo, di guardarlo, di mettere un "mi piace" e di diffonderlo...perché più persone capiscano che non si può decolorare la bandiera una nazione sovrana, non si può eliminare l'identità di un popolo...e questo vale per il popolo che subisce l'aggressione e per quello che questa aggressione la perpetra, essendo lui stesso invaso, nel cuore e nella mente, dalle manie folli e omicide di pochi...

Un click...semplicemente per dire "io sto con voi"...

Se solo fossi capace di disegnare disegnerei con i colori più belli la parola "Fine"...


martedì 8 marzo 2022

08/03/2022... Martedì pomeriggio... Per le donne ucraine





8 marzo 2022

Nel mio repertorio ho sempre qualche brano e qualche video dedicati alle donne...
...Ogni 8 marzo 2022 pubblico qualcosa come segno di rispetto e amore nei confronti di tutte le donne del mondo...
Così stavo per fare questa mattina quando mi sono fermato e ho pensato che il mio omaggio più accorato e sincero doveva essere rivolto alle donne ucraine di tutte le età...al loro dolore, alla loro disperazione...nel loro cuore il dramma per la perdita dei loro bambini, dei loro mariti, delle loro case...ma anche il coraggio atavico di mettersi in cammino verso la salvezza, loro e del loro paese... Torneranno a far rivivere il loro paese e io non posso che guardare ammirato il loro indomito senso di sopravvivenza... il mio contributo non è che una goccia in un mare di lacrime e sangue ma, lo sappiamo, non esisterebbe il mare senza ognuna delle sue minuscole particelle...di vita...
#Ukrainianwomen #eroichedonneucraine #Ucraina

domenica 26 dicembre 2021

26/12/2021...Domenica pomeriggio...a bocce ferme e cuore in movimento

 Buon giorno...

I giorni di festa ci fanno fermare...ci fanno respirare...interrompono la corsa frenetica dei giorni "normali" e ci "costringono" a ritornare sui nostri pensieri...

Quello che in questo momento mi attraversa il cuore si riferisce a ciò che è successo esattamente una settimana fa...

Parlo del sottoscritto e dell'amato liceo musicale nel quale insegno dal giorno della sua nascita e della mia rinascita...

Sono passati quasi due anni da quando il mondo si è fermato...quasi due anni solari e due anni scolastici... Anche noi del Liceo Musicale, come tutti i musicisti, abbiamo dovuto smettere di fare concerti... Per un musicista, smettere di suonare è un po' come smettere di volare...anche volendo... Volere è potere, si dice, ma volere non è volare e noi, senza Musica, non voliamo...

Dunque, per andare al sodo, quest'anno sembrava un anno diverso, non come quelli precedenti la pandemia ma comunque migliore degli ultimi due e, forse, lo è... I numeri dei contagi non mi danno ragione ma, considerando tutto, vaccini, green pass più o meno rafforzati, tamponi a catena, tutto sembrava preludere a una sorta di normalità...

E infatti, ecco spuntare come da un cilindro magico, una serie di concerti della nostra orchestra...a Venaria Reale, a Novi Ligure e a Mirabello Monferrato... A settembre non sembrava possibile ipotizzare la ripresa delle prove della nostra orchestra al completo...invece...ecco il "miracolo"...questi tre concerti ci hanno dato il "La" per intonare una nuova vita artistica...  Hanno ripreso le prove prima le ragazze, per il concerto di Venaria Reale, poi, gradualmente, si sono aggiunti i ragazzi...non tutti...sarebbero stati troppi tutti insieme... Ma era comunque bello ritrovarci per fare musica insieme...

Come sono andate le cose lo sapete...a metà dicembre la situazione Covid ha ripreso a preoccupare al punto da convincere molti organizzatori di eventi a ritornare sui loro passi... Non quelli che avevano pensato a noi...loro hanno resistito e noi con loro...

Per farla breve...

A due giorni dal concerto di Novi Ligure, ecco la prima doccia fredda: la classe quinta viene messa in quarantena...l'orchestra, a questo punto, si è trovata in un soffio senza le viole, i violoncelli, i contrabbassi, tutte le percussioniste,  il primo e secondo flauto... 

Insomma un disastro... Noi, nel nostro liceo, abbiamo imparato a non arrenderci e, quindi, abbiamo deciso di andare con l'orchestra privata di tutte quelle prime parti... Ci rimanevano una viola, un violoncello, un flauto nessun percussionista... 

Le nostre risorse sono tante...ed ecco spuntare alle percussioni i ragazzi delle altre classi che quest'anno non avevano mai suonato con noi...così è andata per i flauti...così per le altre sezioni... Abbiamo ripartito le parti fra le cantanti restanti e siamo partiti in quarta (Anche perché la quinta non era più con noi)... Ho poi chiamato un ex allievo, Nicholas Stellati al violoncello che ha subito risposto "presente" per entrambi i concerti, quello di sabato 18 dicembre e quello di domenica 19 dicembre. Così ha fatto anche l'"ex" Valentina Musso, clarinettista, sempre presente. E' poi intervenuto il collega, M° Alessandro Buccini, alla viola, a sostenere l'unica esecutrice rimasta. Poi, graditissimo, è giunto il M° Andrea Serrapiglio, violoncellista... Essendo di Novi Ligure, ha deciso di correre in nostro soccorso per il primo dei due concerti... Approfitto di questo POST per ringraziarli tutti di cuore per il grandissimo aiuto dato....

Le "sorprese" negative non erano comunque finite... Alla vigilia del concerto di sabato, ecco l'altra mazzata: una delle due pianiste (entrambe le pianiste appartengono alla classe seconda) e altre due compagne, entrambe componenti effettive dell'orchestra,  si sono trovate diritte diritte in quarantena... Mancavano poco più di dodici ore al concerto...ho immediatamente telefonato a Gabriele, pianista della classe quarta e dell'orchestra (quest'anno ancora inutilizzato) che, in tempi da record, ha imparato i brani della pianista in STOP...

Per farla ancora più breve...il concerto è andato benissimo. Tutti noi abbiamo dimostrato di aver davvero una tempra incredibile, in grado di farci superare ogni difficoltà... La nostra orchestra, il nostro liceo è davvero una scuola di vita!

Carichi come non mai, eccoci pronti per affrontare il concerto di Mirabello Monferrato, previsto per il giorno dopo... Sapevo che Gabriele non ci sarebbe stato per pregressi impegni... Preventivamente avevo già dato le parti alla pianista "superstite"...

Potete immaginare cosa sia successo tra il sabato e la domenica... Alle 14:00 del dì di festa ho appreso che tutta la classe seconda, per precauzione, era stata messa in quarantena... FANTASTICO! A quel punto l'orchestra si è trovata privata dell'unica pianista e di un'altra buona fetta di esecutrici ed esecutori...

Avrei potuto gettare la spugna ma due sono state le cose che non mi hanno fatto arrendere: il non voler deludere la mia ex allieva casalese Giulia, che ci ha fortemente voluti per onorare la memoria del fratello Mirco che ci ha lasciato qualche anno fa, e la meravigliosa risposta del resto dell'orchestra.

Piuttosto preoccupato, come un naufrago su una zattera in mezzo all'oceano, ho inviato un messaggio vocale sul gruppo dell'orchestra su WhatsApp spiegando la situazione e chiedendo la disponibilità degli altri a partecipare comunque. A quel punto erano rimaste le classi prima, terza e quarta. Ebbene...TUTTE/I hanno risposto "presente"... Alle coraggiose e ai coraggiosi si sono aggiunte alcune altre "ex" allieve che si sono unite a Valentina e Nicholas. Le voglio citare tutte perché a loro rivolgo il mio più grande grazie e l'abbraccio più forte che ho: Alessia Cervino, Rosa Coppola, Giulia Deganutti, Greta Orbelli che hanno dato una grandissima mano agli archi... Non solo! Si sono uniti a noi anche due papà, musicisti professionisti, che hanno dato una mano, e che mano, al nostro gruppo! E' stato bellissimo vedere padre e figlia e padre e figlio affiancati in sezione in un pomeriggio che, ora che ve lo racconto,  mi pare proprio essere stato leggendario! Per non dire di TUTTI i genitori dei ragazzi che, senza esitare, hanno portato i loro figli nelle due location dei concerti e hanno dato una mano a trasportate gli strumenti e i leggii...il successo dei due concerti è anche loro!

Il pianoforte, alla fine, l'ho suonato io mentre dirigevo e mixavo le cantanti...

Sapete cosa vi dico?

Quel concerto è venuto benissimo! E' stato una meraviglia! Perché quel pomeriggio abbiamo dimostrato a tutte/i, ma soprattutto a noi stessi, che noi del Liceo Musicale "Saluzzo - Plana" siamo davvero una famiglia, un gruppo vincente, al di là del termine dell'esperienza scolastica...perché la vita va avanti anche dopo i cinque anni di scuola e noi tutte/i ci siamo sempre dentro...perché, come dice il nostro motto, #WeAreFamily...e...io amo questa famiglia!

Grazie!


Fotografie di Novi Ligure



































Foto di Mirabello Monferrato